Un unico link per prenotare tutto!
Per alcune attivitร la prenotazione รจ obbligatoria,
per altre รจ consigliata. Leggi il programma qui sotto.
Per maggiori info:
cell. 3337014317
segreteria@alidarte.com
Laboratorio aperto di uncinetto che invita a scoprire e sperimentare gli effetti benefici del lavoro tessile manuale. Ispirandosi allโantica tradizione del โfare filรฒโ, la magia dellโuncinetto creerร un’atmosfera conviviale, di scambio e di creazione condivisa.
ย
Nell’orario indicato ci si puรฒ fermare per il tempo desiderato, essendo un laboratorio “aperto”. Chi desidera puรฒ anche prenotare un posto.
ย
A cura di Gloria Borsoni, in arte GLARIO, con Alessandra Trevisan.
Laboratorio aperto per immergersi nel mondo blu della denim art. In un ogni vecchio paio di jeans si nascondono infinite possibilitร e giardini fioriti: per rivelarli basta mettere in gioco tutta la propria creativitร tessile!
Nell’orario indicato ci si puรฒ fermare per il tempo desiderato, essendo un laboratorio “aperto”.
ย
A cura di Cristina Masiero.
Con il potere della fantasia e lโutilizzo creativo di materiali di scarto, in questo laboratorio si realizzeranno dei manufatti speciali in legno che si intrecceranno con la storia di REITIA, Dea della Natura, degli animali, delle acque e della scrittura, protagonista dellโinstallazione presentata dallโartista Davide Gemmo.
Laboratorio che invita ad esplorare il legame tra arte e natura, realizzando cornici con motivi floreali e pittorici e giocando con luci e trasparenze, per creare finestre curiose. Guardando attraverso questi “vetri”, fiori e immaginari si riveleranno da ogni angolazione, sfumando il confine tra l’interno e l’esterno, tra la natura e l’arte. Un viaggio nell’astrazione, dove ogni sguardo รจuna scoperta, ogni fiore un nuovo significato.ย Un’esperienza che unisce la magia della primavera, l’espressione artistica e il gioco di prospettive!
A cura di Nicole Sinigaglia.
Idee musicali e riflessioni per viaggiare con se stessi.
Concerto di โNelle Tue Cordeโ: le giovani allieve Sara Berto, Sara Righetto e Martina Roncolato saranno guidate dal maestro Andrea Rizzi al violino e il maestro Matteo Polo alla tastiera.
Passione per il mondo tessile e salvaguardia dellโambiente: questa lโispirazione per la nuova creazione di FABBRIC-ARTE, gruppo atestino di donne creative e appassionate dโarte, che da anni realizza opere installative e abiti scultura per eventi e performance. Grazie al recupero di centinaia di capi in denim considerati al loro โfine vitaโ, si generano nuovi fiori e frutti, in un giardino che invita a rinnovare lโimpegno collettivo per la sostenibilitร .
ย
Nel cuore del Giardino del Brolo, unโinstallazione site-specific reinterpreta la figura di Reitia attraverso materiali sostenibili e un linguaggio contemporaneo.
Lโopera dialoga con il paesaggio, intrecciando scrittura e natura: simboli ispirati allโalfabeto Venetico emergono tra le ombre della vegetazione, mentre la luce naturale modella le aperture nella struttura in legno, rendendole vive nel corso della giornata.
Chi si avvicina puรฒ percepire lโeco di voci sottili, sotterranee, il sussurro di un linguaggio antico che ancora risuona nella terra.
ย
Spazio alla creativitร femminile: in esposizione opere e creazioni di artiste del territorio, insegnanti di corsi e workshop presso la nostra Piccola Accademia Giuseppe Vignato.
Installazioni ed esposizioni saranno presenti entrambi i giorni e visibili negli orari di apertura: dalle 9.00 alle 18.30.
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Este.
Programma di ESTE IN FIORE: https://esteinfiore.it/este-in-fiore-2025/
ย
ย
In caso di maltempo, le attivitร si svolgeranno nel salone e nelle aule di Palazzo Sartori Borotto, dove ha sede l’associazione.
๐ธ ๐บ ๐ท ๐ ๐น ๐ผ ๐ป ๐ฟ ๐ฑ ๐ณ ๐ชด ๐